Il tavolo degli accoliti

Ringraziamo Tirelli, Croci e Ugolotti per la tragica presa in giro quando affermano che la questione punto nascita è viva grazie al tavolo di coordinamento Insieme per il Sant’Anna diretto dal sindaco Bini. O all’unitarietà dell’iniziativa, quando ci hanno emarginato e ripetutamente bocciato ogni iniziativa.Dobbiamo però rispondere in modo netto al bavaglio che ci voglionoContinua a leggere “Il tavolo degli accoliti”

Voto di coscienza

Quando diciamo di votare secondo coscienza, la propria, lo diciamo sapendo che per alcune persone la scelta non sarà scontata ma sofferta.Ci riferiamo al popolo della sinistra, un popolo vasto, da 75 anni maggioritario, che ha sempre creduto in valori positivi, importanti, ed ha costruito la qualità della nostra terra con il proprio impegno diContinua a leggere “Voto di coscienza”

Missione terminata ma le Cicogne non possono morire

Nel ringraziare i giornali locali per aver pubblicato un articolo relativo al bilancio di 5 anni di lotta del comitato Salviamo le Cicogne, ci preme precisare meglio le nostre intenzioni operative, in particolare alla Gazzetta di Reggio, poiché dal titolo del suo articolo ne fuoriesce un equivoco.Per chiarezza specifichiamo che non intendiamo chiudere il comitatoContinua a leggere “Missione terminata ma le Cicogne non possono morire”

Cercasi candidati amici

pubblicheremo felici anche altri politici che vorranno sostenere senza se e senza ma la causa portata avanti dalle Cicogne. Bonaccini compreso.Ma forse in quel caso non saremmo qui a lottare ancora. Ecco il testo che Delmonte ha postato sul nostro Facebook Comunity: Ringrazio il Comitato Salviamo le Cicogne di montagna per aver riconosciuto il mio impegno, daContinua a leggere “Cercasi candidati amici”

Tempo di bilancio

Fine anno 2019, un bilancio di 5 anni di lotta del comitato Salviamo le Cicogne. Obiettivi: fino al 2017 era la difesa del punto nascita, dopo la riapertura. Il comitato: nasce per mano di un nucleo ristretto di donne di Castelnovo e Villa Minozzo, col tempo questo nucleo si modifica con l’ingresso di nuove attivisteContinua a leggere “Tempo di bilancio”

Ci scrive la mamma di Federico

Noi valorizziamo con la nostra lotta che dura ormai da 5 anni l’impegno dei professionisti che lavorano al Sant’Anna. Denunciamo invece la continua marginalizzazione che l’Ausl e la Regione compiono sull’ospedale per fiaccarlo sempre più tagliando i servizi: punto nascita, guardia ginecologica, guardia ortopedica, tracciato fetale, terzo ortopedico in sala chirurgica, degenza breve… Gruppo ConsigliareContinua a leggere “Ci scrive la mamma di Federico”

Ma siete lucidi?

Corrado Cola Parisoli si trova qui: Castelnovo ne’ Monti. 17 dicembre 2019  ·  fatemi capire, gli infermieri possono andare a fare il loro lavoro a domicilio (con i relativi rischi di contaminazione e infezione) facendosi km e km in montagna, e i medici non possono fare la splendida e ora molto più veloce ss63 (parole degli esponenti locali PD) perContinua a leggere “Ma siete lucidi?”

Ambaradan

Tutto questo per assecondare il vezzo e l’intoccabilità di Bonaccini. Rodolfo Marchini 27 dicembre 2019  · Succedono cose fuori dal mondo: nascere a Borgotaro in emergenza, in piena notte, e poi dover partire per altra destinazione, con un viaggio lunghissimo e dispendiosissimo, con due ambulanze, il medico pediatra (assente per le tre ore di viaggio, ma reperibile per tuttoContinua a leggere “Ambaradan”