Pubblichiamo un estratto della valutazione tecnica contenuta nel Piano di Fattibilità dell’Ausl per la riapertura del punto nascita dell’ospedale Sant’Anna. Il documento è in realtà un piano di resistenza e boicottaggio al progetto di riapertura. Ben 13 pagine delle 18 sono dedicate a mostrare numeri che giustificano l’esistenza per un solo punto nascita provinciale, ilContinua a leggere

Boni si sente preso in giro

Il comitato Salviamo e Cicogne e il gruppo consiliare Castelnovo ne’ Cuori esprime piena adesione e solidarietà al dott. Boni che in qualità di capogruppo consiliare della maggioranza, di delegato ai problemi della sanità e di medico pediatra esperto, si sente preso in giro da questa politica dell’ipocrisia sugli annunci e promesse disattese per laContinua a leggere “Boni si sente preso in giro”

Ci prendono per il xxxx: lavori in corso fino al 2026!

E’ ormai chiaro che Bonaccini spera proprio nella fine del governo per salvarsi la faccia dalle promesse fatte da uomo della provvidenza sulla riapertura del punto nascita di Castelnovo ne’ Monti. Nonostante avesse strombazzato ai quattro venti durante campagna elettorale regionale che grazie alla fattiva collaborazione col nuovo governo e col ministro Speranza tutto siContinua a leggere “Ci prendono per il xxxx: lavori in corso fino al 2026!”

e alla fine l’Ausl partorisce il topolino…

In questi giorni si sta consumando una rissa sui banchi del consiglio regionale fra la maggioranza consiliare e i consiglieri dell’opposizione che hanno posto ai voti una mozione che impegna Bonaccini a realizzare quanto ha promesso e dichiarato già pronto due anni fa riguardo alla riapertura dei punti nascita che sempre lui aveva cancellato conContinua a leggere “e alla fine l’Ausl partorisce il topolino…”

Piccole donne e grandi uomini

I grandi uomini si misurano per quel che fanno e non per quel che dicono. Noi rimaniamo piccole donne, ma manteniamo la promessa: non abbandoniamo la lotta. Dal post di Gianni Marconi: Oggi, giorno di Sant’Anna, in Regione Emilia Romagna ci stanno prendendo per il sedere: bocciano la mozione dell’opposizione che chiede che Bonaccini attuiContinua a leggere “Piccole donne e grandi uomini”

Accesso agli atti: fuori le prove!

A più di un anno dalle dichiarazioni di Bonaccini che garantiva la riapertura dei punti nascita di montagna che aveva chiuso, la Regione non proferisce più parola, neanche se pungolata dai nostri comunicati. Si è limitata a dire molto tempo fa che attendevano dalle Ausl provinciali i loro piani di fattibilità e dal Ministero leContinua a leggere “Accesso agli atti: fuori le prove!”

purché purché…

Salutiamo con piacere la nuova nomina di Paolo Ruffini a coordinatore dei 300 iscritti al PD della zona montana, e altrettanto salutiamo con piacere il riposo di Guido Tirelli che si è contraddistinto per la sua netta inimicizia nei nostri confronti. Ruffini dovrà cercare di dar forza all’elettorato del suo partito che ha dimostrato alleContinua a leggere “purché purché…”

La macchina del consenso

Ricordate Mirandola? Un punto nascita della pianura con meno di 500 parti/anno che assieme a quello di Cento fu tenuto aperto dalla Regione Emilia Romagna perché “in zona terremotata”, fu la giustificazione. In realtà rappresentano un serbatoio di tanti voti contesi con il centro-destra. Bene, da questo articolo del Fatto Quotidiano apprendiamo che in barbaContinua a leggere “La macchina del consenso”

E’ questa l’eccellenza emiliana?

Leggete l’articolo: siamo arrivati all’indecenza di coprire i buchi di organico dei Pronto Soccorso e delle automediche dell’Ausl di Reggio con medici forniti da agenzie private. Lo rende noto il segretario provinciale del più grosso sindacato medico, il dottor Sangermano. Medici mordi e fuggi a gettone a ricoprire incarichi dove è richiesta alta specializzazione inContinua a leggere “E’ questa l’eccellenza emiliana?”