la solita farsa

Va in scena la “Gabbia dei matti Emilia” dove l’Ausl si dice contraria alla chiusura del punto nascita di Mirandola, il comitato tecnico per il percorso nascite di nomina regionale ne chiede la soppressione, e Bonaccini manda una richiesta di deroga con parere sfavorevole dei suoi tecnici al Ministero dicendo che debbono decidere loro a Roma. Arriverà uno scontato (e giusto) no, e Bonaccini chiuderà dicendo che è stato il Ministero nemico, quello del centrodestra, a decidere.

È una ignobile sceneggiata, ancora una volta un uso politico della sicurezza delle donne da parte di Bonaccini: in campagna elettorale per raccogliere voti con false promesse di riapertura e poi scaricare il barile sul governo quando cambia colore.

E qualcuno vorrà credere a questa ennesima messa in scena.

La realtà è una: l’apertura e la chiusura è per legge una esclusiva competenza che spetta alla Regione. Il ministero può solo dare parere consultivo, non vincolante.

Ora i nodi vengono al pettine: i tre punti nascita che Bonaccini ha voluto tenere aperto in pianura per motivi elettorali, nonostante le donne preferiscano andare in altri luoghi vicini a partorire, continuano ad essere disertati e a non avere senso, come appunto Mirandola e Scandiano, quindi vanno chiusi. Ma Bonaccini lo farà usando l’alibi del nuovo governo (tempismo che spacca il minuto).

I tre punti nascita della montagna, che invece significavano garantire sicurezza sul posto alle donne che abitano da una a due ore di distanza dalla pianura, sono stati chiusi nel 2017 con il medesimo giochino di oggi nonostante la legge preveda proprio per loro la deroga, e le promesse di riapertura fatte da Bonaccini e dall’ex ministro Speranza a fine 2019 sono rimaste lettera morta. Darà la colpa anche di questo al nuovo governo.

Questo è l’uomo del fare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: