Cautela sui minori /4

Noi mamme del Comitato Salviamo le Cicogne salutiamo due importanti e positivi cambi di rotta sulle vaccinazioni ai giovani per il Covid:
– la riconsiderazione in atto sui vaccini a vettore virale AstraZeneca e Johnson&Johnson per i giovani
– la dichiarazione dell’RKI tedesco, equivalente dell’ISS italiano: “L’uso di Pfizer in bambini e adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni senza precedenti malattie, è attualmente e generalmente non raccomandato”. Per questa fascia di età “si consiglia di immunizzare contro il Covid solamente i ragazzi e bambini con determinate patologie pregresse”. E’ quindi possibile la vaccinazione solamente “dopo consiglio medico e se il bambino o l’adolescente o i tutori accettano i rischi individuali”.
Nell’essere felici per questi pronunciamenti medico-scientifici non possiamo però nascondere l’amarezza per la morte di Camilla Canepa, 18 anni, dopo l’uso di un vaccino non raccomandato sotto i 60 anni.
Ci spiace che sia dovuto capitare il peggio per indurre alla riflessione i politici, le autorità sanitarie e anche parte dell’opinione pubblica; da un contesto acritico abbiamo ricevuto attacchi anche fuori misura per la nostra precedente dichiarazione contro campagne vaccinali indiscriminate ad adolescenti e bambini.
Invitiamo tutti a leggere la sintesi del documento dell’RKI tedesco, che oltre a dare indicazioni precise su un uso del vaccino in fascia 12-16 anni mirato ai soggetti fragili e dietro consiglio medico, sgombra anche il campo da falsi obiettivi di salute pubblica, da scelte etiche abnormi, da presunte garanzie totali di sicurezza quando sono invece evidenti larghi margini di dubbio sui casi rari che possono insorgere e che una sperimentazione con solo 1000 vaccinati non può rilevare.
E’ importante che in Italia cessi la propaganda e lo spasmo da primato affinché si affermi un approccio vaccinale sicuro, informato e rispettoso per l’individuo, a maggior ragione quando il soggetto è giovane, da proteggere ed educare.
Chi voleva zittirci con argomenti quali l’inviolabile, insindacabile ed esclusiva competenza e giurisdizione dell’autorità medica sulle persone, ora ha di che riflettere: la prima responsabilità verso i figli minori è di noi genitori e i temi della salute vanno discussi e partecipati con le persone.
Ora che l’RKI tedesco si è espresso, sarebbe utile che lo facesse anche l’ISS italiano per evitare che il silenzio venga occupato dall’iniziativa di governatori e generali nello stabilire autonomamente piani vaccinali generalizzati per gli over 18 prima, per gli adolescenti ora e per i bambini sopra i sei anni a settembre.

Il comitato Salviamo le Cicogne

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/10/vaccino-12-17-anni-la-cautela-della-germania-dose-non-raccomandata-per-questa-fascia-pochi-dati-sugli-effetti-collaterali-e-dubbi-sui-benefici-collettivi/6225981/?fbclid=IwAR2fk2Ri0eb4cHmIwM8yoKd6KAPO3e-0NfBpu97nWMhYuocZBLKSqwco9mw

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: