Per sempre grati…

Questo il lascito di Venturi e Nicolini, i paladini della sanità pubblica locale. Si dice che manchino 23-24 anestesisti solo nella provincia di Reggio. Ma come disse Nicolini prima di andare in pensione, il MIRE è stato l’ultimo sforzo che ha compiuto facendolo approvare e finanziare. Bravi voi, vi ricorderemo sempre. Intanto alle donne diContinua a leggere “Per sempre grati…”

Perché così poco risalto?

Una notizia importante, apparsa senza alcun rilievo sul Carlino di ieri. Noi sono mesi che diciamo che la carenza dei medici si risolve ampliando i posti nelle scuole di specialità. Ci è toccato chiudere i reparti perché la politica finalmente agisse. Bene, ora riaprite i punti nascita rubati e convertite il progetto del MIRE inContinua a leggere “Perché così poco risalto?”

Aiutati che Dio ti aiuta

Caro presidente Bonaccini, sappiamo che lei è persona molto impegnata. Per questo, se a settembre non ci saranno fatti concreti oltre alle solite dichiarazioni che riaprirà i punti nascita ed è già tutto pronto, saremo noi a proporle un protocollo sperimentale e un cronoprogramma delle cose da fare. Così le diamo una mano. Rimbocchiamoci leContinua a leggere “Aiutati che Dio ti aiuta”

L’eccellenza emiliana e la realtà

I titoli dei giornali sono sempre gli stessi, inaugurazioni di ambulanze e soldi investiti in ampliamenti di reparti e in apparecchiature mediche. Invece la realtà è sempre peggiore perché i medici specialisti sono sempre meno e alcuni passano al privato. È molto facile stabilire e ripartire spese, molto più difficile è costruire la organizzazione sanitariaContinua a leggere “L’eccellenza emiliana e la realtà”